Cristian Chivu sta rivoluzionando l’Inter, allontanando gli scettici e conquistando risultati che dimostrano il valore della sua gestione fin dal suo arrivo sulla panchina nerazzurra. Dopo un avvio stagionale complicato, con critiche e dubbi sull’efficacia delle sue scelte tattiche, la squadra ha imboccato una striscia vincente di cinque partite tra campionato e Champions League, mostrando compattezza, intensità e capacità di adattamento.
La vittoria per 4-1 contro la Cremonese ha segnato una svolta importante: la squadra ha dominato dalla prima all’ultima azione, senza accontentarsi nemmeno a risultato consolidato. La profondità della rosa, le rotazioni e l’inserimento di giovani come Bonny (un gol e tre assist) hanno dimostrato che il gruppo può essere competitivo anche senza alcuni titolari fondamentali, come Thuram e Calhanoglu.
Chivu ha saputo trasmettere ai suoi giocatori la giusta mentalità, facendo leva sull’intensità degli anni d’oro di Inzaghi ma implementando un turnover più spinto e un nuovo equilibrio tra esperienza e freschezza. L’Inter ora mostra un carattere forte, una difesa solida e una produzione offensiva significativa: 13 gol segnati e solo 2 subiti dalla sconfitta con la Juventus, testimoniano la crescita globale della squadra.
Il tecnico romeno ha superato la pressione iniziale, riconquistando fiducia sia da parte della dirigenza che della tifoseria, generalmente molto esigente. In conferenza è apparso sereno e determinato, sottolineando la felicità per il gruppo: “Siamo stati dominanti, abbiamo creato e ci siamo divertiti. Aggressivi e ordinati. È giusto che Dumfries sia arrabbiato al cambio, voglio una squadra ambiziosa”
Le prossime settimane saranno un banco di prova fondamentale, con i match contro Roma e Napoli che testeranno le ambizioni nerazzurre. Ma intanto il lavoro di Chivu ha già ottenuto un primo effetto: ha allontanato gli scettici e restituito entusiasmo all’ambiente, rilanciando l’Inter nella corsa ai vertici della Serie A e alle sfide europee
Dopo mesi non proprio esaltanti al Manchester United, il nome di Joshua Zirkzee sta tornando…
Il futuro di Mike Maignan al Milan è in forte bilico, con una possibile cessione…
La Juventus è una delle grandi protagoniste del calciomercato in vista del 2026, con un…
Igor Tudor è stato confermato sulla panchina della Juventus dopo la qualificazione in Champions League…
Dopo un avvio praticamente perfetto, arrivano i primi passi falsi della Juventus di Tudor. I…
Con l'imperativo di non fermarsi, corre verso il prossimo big match il nuovo Milan di…