Le voci che vedono Robert Lewandowski nel mirino del Milan stanno alimentando entusiasmo e discussioni tra i tifosi rossoneri e nel panorama del calciomercato internazionale. La suggestione nasce dalla possibilità che l’attaccante polacco possa lasciare il Barcellona al termine della stagione, con i dirigenti del Milan pronti a tentare un nuovo colpo ad effetto dopo l’operazione Modric.
Dopo il clamoroso ingaggio di Luka Modric, protagonista indiscusso in Serie A, il Milan guidato da Massimiliano Allegri sta cercando di rinforzare ulteriormente la rosa con l’arrivo di un centravanti di assoluto livello internazionale come Lewandowski. Il polacco, in scadenza di contratto con il Barcellona a giugno 2026 ma con la possibilità di una rescissione anticipata o un mancato rinnovo, rappresenta un’occasione unica per i rossoneri, che hanno già intrapreso i primi contatti con il suo entourage – nello specifico grazie al direttore sportivo Igli Tare e l’agente Pini Zahavi.90min+2
Lewandowski è attualmente concentrato sulla stagione con il Barcellona e non ha fretta di prendere decisioni, lasciando intendere che ogni scenario verrà valutato solo al termine del campionato. Il Milan, dal canto suo, monitora attentamente la situazione, consapevole che i principali ostacoli sono di natura economica: l’ingaggio dell’ex Bayern Monaco è elevato, arrivando a circa 10 milioni di euro netti a stagione, una cifra molto impegnativa anche per le casse di una big come il Milan. Nonostante ciò, l’eventuale arrivo a parametro zero potrebbe rendere più agevole la trattativa e favorire un investimento simile a quello effettuato con Modric, dimostrando come l’esperienza e il talento non abbiano età .
Il futuro dell’attaccante polacco dipenderà da molti fattori: la sua voglia di rimanere protagonista in Europa, la volontà del Barcellona di puntare ancora su di lui e le eventuali offerte – sia dal Milan che da club del Medio Oriente con proposte economiche molto alte. Lewandowski si trova in una fase di riflessione, ma non chiude le porte a nessuna opzione. Da sottolineare che la presenza di giocatori esperti come Modric e l’obiettivo del Milan di tornare in Champions League rappresentano elementi che potrebbero convincerlo ad accettare la sfida italiana.
In sintesi, l’ipotesi Lewandowski-Milan resta una possibilità affascinante per l’estate 2026, sostenuta da primi contatti e da uno scenario di mercato in continuo movimento. L’operazione non è semplice, ma la dirigenza rossonera dimostra determinazione e una precisa strategia: puntare su grandi campioni anche nella fase finale della carriera, per alzare ulteriormente il livello e la competitività della squadra. L’attesa per la decisione finale di Lewandowski continua, tenendo i tifosi rossoneri e gli appassionati di calcio con il fiato sospeso.
Nella formazione titolare dell’Atalanta contro il Club Bruges in Champions League c’è stata una sorpresa…
Vittoria e vetta della classifica: al triplice fischio di Chiffi, nella splendida cornice del Meazza, è…
Finalmente la prima gioia. Contro il Cagliari Francesco Pio Esposito si è tolto la soddisfazione…
L'avventura di Allegri sulla panchina del Milan è cominciata alla grande. La sconfitta all'esordio contro…
L’Inter è in allarme per le condizioni di Marcus Thuram, l’attaccante francese costretto a uscire…
JosĂ© Mourinho è stato protagonista di un gesto esemplare durante la partita tra Chelsea e…