Jos%C3%A8+Mourinho+interrompe+la+rivolta+dei+tifosi
jesinacalciofemminileit
/2025/10/01/champions-league-benfica-jose-mourinho-rivolta-tifosi/amp/
Calcio

Josè Mourinho interrompe la rivolta dei tifosi

José Mourinho è stato protagonista di un gesto esemplare durante la partita tra Chelsea e Benfica a Stamford Bridge, un evento che ha catturato l’attenzione degli appassionati di calcio e che si è rapidamente diffuso sui social e tra i media internazionali. Il celebre allenatore portoghese, tornato nella “sua” Londra da avversario in occasione di una sfida particolarmente sentita sia sul campo che sugli spalti, ha mostrato ancora una volta uno stile e un carisma fuori dal comune.

L’atmosfera a Stamford Bridge era elettrica fin dai minuti precedenti al calcio d’inizio. Mourinho, ancora amatissimo dai tifosi del Chelsea per i tanti trionfi conquistati insieme, è stato accolto con cori e applausi: in segno di riconoscenza, il tecnico ha risposto lanciando un bacio verso i suoi ex sostenitori, ottenendo un ulteriore tributo sinceramente caloroso

L’episodio degli oggetti lanciati a Enzo Fernandez

Tuttavia, la partita ha rischiato di essere segnata da un episodio spiacevole. Durante una fase concitata del match, i tifosi del Benfica hanno iniziato a lanciare oggetti in campo, in particolare verso l’ex Enzo Fernandez, ora col Chelsea, colpevole secondo alcuni tifosi portoghesi di aver “tradito” la squadra con il suo trasferimento. Proprio quando la situazione stava degenerando e la tensione saliva alle stelle, Mourinho si è reso protagonista di un gesto che molti hanno definito “da signore”.

Mourinho interviene e blocca i tifosi

Senza esitazione, Mourinho si è avvicinato al settore occupato dai supporters del Benfica e, con gesti calmi ma decisi, ha chiesto di interrompere immediatamente il lancio di oggetti verso il campo. Il suo intervento tempestivo ha contribuito a riportare la calma, meritandosi gli elogi della stampa e dei tifosi di entrambe le squadre. Il tecnico portoghese ha poi sottolineato nel post-gara l’importanza del rispetto tra grandi club europei e tra tifoserie, sottolineando quanto sia fondamentale mantenere un comportamento sportivo anche nelle occasioni più tese.

Questo episodio dimostra ancora una volta la leadership di Mourinho, non solo come allenatore ma anche come figura autorevole capace di influenzare positivamente il comportamento delle tifoserie. Il suo ritorno a Stamford Bridge resterà nella memoria non solo per la partita ma per la lezione di civiltà e rispetto data a tutto il mondo del calcio, in un’epoca in cui il fair play fuori dal campo è tanto importante quanto quello espresso sul terreno di gioco.

Paolo Mutarelli

Recent Posts

Milan, il colpo arriva dalla MLS: Allegri lo accoglie a braccia aperte

È un Milan da sogno quello che è volato in testa alla classifica in seguito…

4 settimane ago

Juventus, la panchina Tudor traballa sempre di più

La Juventus si trova in una fase cruciale della stagione e il futuro di Igor…

4 settimane ago

Calciomercato, l’annuncio shock che coinvolge Maldini e la Juventus: tifosi increduli

Le vie del calciomercato sono infinte. Inutile girarci intorno, è sempre più evidente in Serie…

4 settimane ago

Calciomercato, il Milan piazza il colpaccio: “Tare lo strappa al Real Madrid!”

Non è ancora finito ottobre ma in Serie A sono già tante le squadre impegnate…

4 settimane ago

Inter, l’annuncio è da brividi: “Pazza idea per gennaio!”

È pronto a riprendere la propria corsa in campionato l'Inter di Cristian Chivu. Contro la…

4 settimane ago

Fofana fa sognare i tifosi: “Scudetto? Da giocatori del Milan dobbiamo…”

Un avvio di stagione, eccezion fatta per il passo falso all'esordio contro la Cremonese, da…

4 settimane ago