Roma%2C+il+bilancio+impone+la+cessione+di+Mile+Svilar
jesinacalciofemminileit
/2025/09/29/roma-mile-svilar-cessione-giugno-mercato/amp/
Calcio

Roma, il bilancio impone la cessione di Mile Svilar

Mile Svilar è stato senza dubbio la rivelazione della Roma nell’ultima stagione, trasformandosi da semplice alternativa a portiere titolare e punto fermo della difesa giallorossa. Grazie alle sue prestazioni eccezionali, la società capitolina si ritrova davanti a un dilemma di mercato: trattenere il giocatore, diventato una vera “saracinesca”, o sacrificare il suo talento per far fronte alle esigenze di bilancio.

Svilar: protagonista della stagione

Svilar, classe 1999, ha chiuso la stagione 2024/25 con numeri da top player: premiato come miglior portiere della Serie A, ha collezionato ben 16 clean sheet e subito solo 35 gol in 38 presenze, aiutando la squadra di Ranieri a raggiungere il quinto posto in campionato. La sua sicurezza tra i pali e la leadership in difesa sono stati fattori fondamentali per la Roma, che grazie alle sue parate ha spesso portato a casa punti preziosi. Il portiere serbo ha appena firmato un rinnovo fino al 2030, con un contratto da 4 milioni a stagione; nonostante ciò, il suo futuro appare tutt’altro che scontato.

Necessità di bilancio e voci di mercato

La Roma, alle prese con importanti restrizioni economico-finanziarie, sta valutando alcune cessioni strategiche per garantirsi margini di manovra sul mercato. Svilar è uno dei giocatori con il maggior seguito e il suo nome è finito nel mirino di diversi top club italiani e stranieri: Inter, Milan e Napoli sono soltanto alcune delle squadre interessate al portiere, che ha un valore di mercato stimato attorno ai 25 milioni di euro. Club come l’Inter cercano un erede per Sommer e il Milan pensa a lui come possibile sostituto di Maignan; anche il Napoli è alla finestra nel caso Meret lasci il club.

Nonostante il rinnovo, la Roma deve gestire un reparto portieri particolarmente affollato. Oltre a Svilar, fanno parte della rosa Gollini, Zelezny, De Marzi e Boer: tuttavia, Svilar rimane l’unica certezza per il futuro, mentre gli altri sono considerati soluzioni di rincalzo o destinate alla cessione. Ranieri e la dirigenza hanno puntato forte sulla crescita del serbo, ma non si esclude che, in caso di offerta importante, possa essere sacrificato per esigenze di bilancio, rendendo la sua permanenza tutt’altro che sicura.

Svilar è diventato il portiere titolare della Roma grazie a prestazioni di altissimo livello, meritando il rinnovo fino al 2030. Tuttavia, la situazione finanziaria del club e le attenzioni dei grandi club rendono il suo futuro una delle principali questioni di mercato. Roma dovrà scegliere se costruire attorno al suo talento o cederlo per dare il via a una rivoluzione tecnica ed economica, promuovendo un nuovo corso tra i pali giallorossi.

Paolo Mutarelli

Recent Posts

Milan, il colpo arriva dalla MLS: Allegri lo accoglie a braccia aperte

È un Milan da sogno quello che è volato in testa alla classifica in seguito…

4 settimane ago

Juventus, la panchina Tudor traballa sempre di più

La Juventus si trova in una fase cruciale della stagione e il futuro di Igor…

4 settimane ago

Calciomercato, l’annuncio shock che coinvolge Maldini e la Juventus: tifosi increduli

Le vie del calciomercato sono infinte. Inutile girarci intorno, è sempre più evidente in Serie…

4 settimane ago

Calciomercato, il Milan piazza il colpaccio: “Tare lo strappa al Real Madrid!”

Non è ancora finito ottobre ma in Serie A sono già tante le squadre impegnate…

4 settimane ago

Inter, l’annuncio è da brividi: “Pazza idea per gennaio!”

È pronto a riprendere la propria corsa in campionato l'Inter di Cristian Chivu. Contro la…

4 settimane ago

Fofana fa sognare i tifosi: “Scudetto? Da giocatori del Milan dobbiamo…”

Un avvio di stagione, eccezion fatta per il passo falso all'esordio contro la Cremonese, da…

4 settimane ago