Ecco tornato il sole in via della Liberazione. In casa Inter, dopo i successi contro Ajax in Champions e Sassuolo in campionato, vanno calmandosi quelle acque diventate irrequiete dopo le battute d’arresto di inizio stagione. La gara di Cagliari avrà dunque una valenza assoluta per capire a che punto sono i progressi dei neroazzurri. Al netto di questo, il lavoro da fare per Chivu rimane tanto, molte le lacune da colmare per rimanere competitivi su più fronti. Anche per questo, negli uffici nerazzurri, si continua l’elaborazione della giusta strategia per le prossime sessioni di mercato, dopo che l’ultima finestra ha portato sì 5 giocatori (6 considerando il rientro di Pio Esposito) ma che ha dato la sensazione di essere comunque incompleto.
Inter dunque al lavoro. C’è la volontà in casa nerazzurra di provare a costruire qualcosa di importante. E faro quanto prima possibile. Anche per questo motivo si starebbe già smuovendo qualcosa di grosso. Il presidente Marotta sembra avere in mente un piano molto chiaro per rendere la rosa a disposizione di Chivu ancora più forte e competitiva. E soprattutto, sempre più proiettata verso una crescita importante nell’arco dei prossimi anni. In questo senso, molto potrebbe succedere anche sul fronte legato alle cessioni. Visto che anche da lì, passeranno gli acquisti. Secondo Tuttosport, i primi indiziati a lasciare la Pinetina sono: Francesco Acerbi e Matteo Darmian; colonne portanti dell’Inter di Inzaghi, che hanno dato tanto ma che a fine stagione potrebbero salutare.
Anche Yann Sommer sembra essere vicino alla fine del suo ciclo nerazzurro, la dirigenza ha già aperto il casting per il nuovo numero uno al netto della presenza in rosa di Martinez, arrivato la scorsa stagione a Milano per 15 milioni, In cima alla lista dell’Inter però ci sarebbe Elia Caprile. Perché proprio lui? Quattro i motivi principali: è giovane (25 anni), è fisicamente pronto, è italiano e il costo del suo cartellino (circa 20 milioni) rientra nei parametri di Oaktree. Insomma, l’Inter si prepara a una vera rivoluzione. Addii eccellenti, nuovi innesti e la porta come primo nodo da sciogliere.
La Sampdoria affronta una stagione 2025 difficile, con un organico che non sta garantendo i…
L’allenatore dell’Inter, Cristian Chivu, ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori con un acceso sfogo…
"Lamine è andato in Nazionale con dolore, non si è allenato, ha preso antidolorifici per…
La stagione dell'Inter è cominciata tra alti e bassi: prima la larga vittoria contro il…
Un avvio di stagione da incorniciare per il nuovo Milan di Massimiliano Allegri: dopo il…
Il calcio è lo sport più amato al mondo ed i protagonisti svolgono una professione…