Inter, arriva l’annuncio che fa tremare i tifosi: “Le cose stanno così!”

Sta tornando il sole in via della Liberazione. In casa Inter, dopo i successi contro Ajax in Champions e Sassuolo in campionato, vanno calmandosi quelle acque diventate irrequiete dopo i ko con Juventus e Udinese. Il lavoro da fare per Chivu rimane tanto, molte le lacune da colmare per rimanere competitivi su più fronti. Anche per questo negli uffici nerazzurri si prosegue la progettazione della giusta strategia per le prossime sessioni di mercato, dopo che l’ultima finestra ha portato sì 5 giocatori (6 considerando il rientro di Pio Esposito) ma che ha dato la sensazione di essere comunque incompleto. Non solo entrate, servirà lavorare anche sul fronte uscite, con il nome di Davide Frattesi che rimane al centro delle discussioni.

Parla Pedullà

Nelle ultime sessioni di mercato il nome del centrocampista italiano è sempre stato tra quello dei possibili partenti. A chiarire la situazione però, ci ha pensato direttamente Alfredo Pedullà. “Trovo curioso sentir parlare di Frattesi come se fosse già sotto processo, con l’idea che a gennaio possa pensare di andare via. Il mercato si è chiuso da poco più di due settimane e lui ha deciso, in maniera assolutamente legittima, di restare a Milano. A mio parere, in queste condizioni, forse avrebbe dovuto valutare da subito l’ipotesi di lasciare i nerazzurri: meriterebbe più spazio, più continuità, non può accontentarsi di 12, 15 o 17 presenze da titolare. È stata comunque una sua scelta, ed è giusto che sia così. Ma arrivare a parlare di ultimatum dopo appena quattro giornate di campionato è un controsenso, la solita forzatura per creare un caso che, ad oggi, non esiste”. Queste le sue parole sul futuro prossimo di Frattesi.

Futuro

Vuole continuare a giocarsi le sue carte in nerazzurro l’ex Sassuolo, voglioso di dimostrare a Chivu che in questa Inter ci sta e può starci benissimo. Appena 46 i minuti raccolti fin qui da Frattesi tra Serie A e Champions League, non proprio il minutaggio sperato ma di certo non uno scoglio insormontabile per il classe ’99. La fame quella c’è, lo ha sempre dimostrato in ogni esultanza, a lui il compito di sfruttare al meglio le occasioni che gli verranno date.

Gestione cookie