Il Gup di Roma ha ufficialmente accettato nelle ultime ore il patteggiamento richiesto dagli ex vertici della Juventus nell’ambito dell’inchiesta Prisma, concentrata sulle presunte plusvalenze generate dalla compravendita di giocatori nel triennio 2019-2021 e sulle cosiddette “manovre stipendi”. Sono coinvolti in prima persona Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Fabio Paratici, che hanno ottenuto una pena sospesa rispettivamente di 1 anno e 8 mesi (Agnelli), 1 anno e 2 mesi (Nedved) e 1 anno e 6 mesi (Paratici). Per Maurizio Arrivabene, altro ex amministratore delegato del club, viene invece disposto il non luogo a procedere.
Le indagini, avviate diversi anni fa e trasferite da Torino a Roma per competenza territoriale, hanno contestato reati quali aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni legati alla gestione finanziaria della Juventus. Il patteggiamento accettato dal giudice, Anna Maria Gavoni, permette agli ex dirigenti di chiudere il capitolo giudiziario senza effetti civili o sanzioni accessorie, e senza riconoscimento formale di responsabilitĂ penale, coerente con la posizione di innocenza sostenuta soprattutto da Andrea Agnelli nei suoi commenti post-sentenza.
Con questa decisione arriva anche una multa di 156mila euro nei confronti della Juventus come persona giuridica: un colpo economico non grave, ma simbolico per un club così blasonato, ora chiamato a dimostrare trasparenza nei prossimi anni. Un terzo delle oltre 200 parti civili coinvolte ha raggiunto accordi risarcitori per un totale di oltre un milione di euro, segnale di una volontà chiara di chiudere il contenzioso e voltare pagina.
Agnelli ha dichiarato il suo rispetto per le Autorità e per le procedure, ribadendo il dolore personale vissuto negli ultimi anni ma anche la convinzione che il patteggiamento fosse la scelta più opportuna per chiudere un periodo difficile. Nonostante l’esilio volontario ad Amsterdam, l’ex presidente ha sottolineato il suo amore per la Juventus e l’Italia, confermando il proprio impegno anche in altri ambiti sociali e imprenditoriali.
Francesco Pio Esposito è il nuovo grande protagonista dell’Inter, al centro di un acceso dibattito…
La Juventus si avvia verso una vera rivoluzione societaria, con un riassetto della dirigenza che…
Buona la prima anche in Europa per la nuova Roma di Gian Piero Gasperini. Vittoria…
La stagione dell'Inter non è cominciata nel migliore dei modi: le sconfitte contro Udinese e…
Come sta andando il recupero di Romelu Lukaku dall'infortunio? Molti tifosi del Napoli, oltre ai…
Sebbene si sia appena alzato il sipario sulla nuova stagione, in casa Milan si guarda…