Juventus+e+le+plusvalenze%3A+patteggiamento+per+Agnelli+e+Nedved
jesinacalciofemminileit
/2025/09/23/juventus-inchiesta-plusvalenza-patteggiamento-agnelli-nedved/amp/
Calcio

Juventus e le plusvalenze: patteggiamento per Agnelli e Nedved

Il Gup di Roma ha ufficialmente accettato nelle ultime ore il patteggiamento richiesto dagli ex vertici della Juventus nell’ambito dell’inchiesta Prisma, concentrata sulle presunte plusvalenze generate dalla compravendita di giocatori nel triennio 2019-2021 e sulle cosiddette “manovre stipendi”. Sono coinvolti in prima persona Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Fabio Paratici, che hanno ottenuto una pena sospesa rispettivamente di 1 anno e 8 mesi (Agnelli), 1 anno e 2 mesi (Nedved) e 1 anno e 6 mesi (Paratici). Per Maurizio Arrivabene, altro ex amministratore delegato del club, viene invece disposto il non luogo a procedere.

Le indagini, avviate diversi anni fa e trasferite da Torino a Roma per competenza territoriale, hanno contestato reati quali aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni legati alla gestione finanziaria della Juventus. Il patteggiamento accettato dal giudice, Anna Maria Gavoni, permette agli ex dirigenti di chiudere il capitolo giudiziario senza effetti civili o sanzioni accessorie, e senza riconoscimento formale di responsabilità penale, coerente con la posizione di innocenza sostenuta soprattutto da Andrea Agnelli nei suoi commenti post-sentenza.

La posizione della società: multa e accordo risarcitorio

Con questa decisione arriva anche una multa di 156mila euro nei confronti della Juventus come persona giuridica: un colpo economico non grave, ma simbolico per un club così blasonato, ora chiamato a dimostrare trasparenza nei prossimi anni. Un terzo delle oltre 200 parti civili coinvolte ha raggiunto accordi risarcitori per un totale di oltre un milione di euro, segnale di una volontà chiara di chiudere il contenzioso e voltare pagina.

Agnelli ha dichiarato il suo rispetto per le Autorità e per le procedure, ribadendo il dolore personale vissuto negli ultimi anni ma anche la convinzione che il patteggiamento fosse la scelta più opportuna per chiudere un periodo difficile. Nonostante l’esilio volontario ad Amsterdam, l’ex presidente ha sottolineato il suo amore per la Juventus e l’Italia, confermando il proprio impegno anche in altri ambiti sociali e imprenditoriali.

Paolo Mutarelli

Recent Posts

Milan, il colpo arriva dalla MLS: Allegri lo accoglie a braccia aperte

È un Milan da sogno quello che è volato in testa alla classifica in seguito…

4 settimane ago

Juventus, la panchina Tudor traballa sempre di più

La Juventus si trova in una fase cruciale della stagione e il futuro di Igor…

4 settimane ago

Calciomercato, l’annuncio shock che coinvolge Maldini e la Juventus: tifosi increduli

Le vie del calciomercato sono infinte. Inutile girarci intorno, è sempre più evidente in Serie…

4 settimane ago

Calciomercato, il Milan piazza il colpaccio: “Tare lo strappa al Real Madrid!”

Non è ancora finito ottobre ma in Serie A sono già tante le squadre impegnate…

4 settimane ago

Inter, l’annuncio è da brividi: “Pazza idea per gennaio!”

È pronto a riprendere la propria corsa in campionato l'Inter di Cristian Chivu. Contro la…

4 settimane ago

Fofana fa sognare i tifosi: “Scudetto? Da giocatori del Milan dobbiamo…”

Un avvio di stagione, eccezion fatta per il passo falso all'esordio contro la Cremonese, da…

4 settimane ago