La Juve regala gol e spettacolo, ma ora deve anche registrare la difesa: attenzione all’arrivo di un big di Serie A sul calciomercato
La meraviglia e l’esaltazione: la Juve ha pareggiato in casa 4-4 contro il Borussia Dortmund, un risultato che non è fantastico per il suo percorso in Champions League, ma i tifosi sono in estasi. Sì, perché questa squadra non molla mai, lotta su ogni pallone, non si arrende anche quando sembra spacciata e riesce spesso a ribaltare le cose.

Era successo già contro l’Inter di trovarsi in svantaggio a pochi minuti dalla fine e i bianconeri avevano rigirato le cose, ancora una volta grazie alle loro capacità aeree. Ieri la storia si è ripetuta in maniera ancora più clamorosa. Da 2-4 si è passati a 4-4 solo nei minuti di recupero e con uno stadio incredulo e in festa. Questa Juve non molla mai ed è la notizia migliore per i suoi tifosi.
Paradosso Juve: la difesa deve essere registrata
Se la fase offensiva sta andando parecchio bene, anche per quanto riguarda i calci piazzati, non si può dire lo stesso per la difesa. La Juve sta subendo troppi gol contro avversari di livello. Era successo contro il Manchester City al Mondiale per Club e poi anche contro Inter e Borussia Dortmund.

Sette gol incassati nelle ultime due sono davvero troppi per una squadra con grande mentalità e che ambisce ai massimi obiettivi in Serie A come in Europa. Il 3-4-2-1 schierato da Tudor, in alcuni momenti, sembra lasciare un po’ troppo spazio alle incursioni avversarie.
L’inferiorità numerica a centrocampo è un fattore da tenere in considerazione, esattamente come qualche incertezza nei singoli da parte dei centrali e di Di Gregorio. Comolli potrebbe correre ai ripari sul calciomercato, in modo da portare a Torino un grande talento italiano.
Juventus, occhi su Comuzzo già a gennaio
Pietro Comuzzo è un elemento importante per la Fiorentina. Stefano Pioli ci punta forte e lo schiera abitualmente. Nonostante qualche errore di troppo, tutti credono che possa davvero essere un big del nostro campionato e dell’Italia.

Oltre al Napoli, ora anche la Juve lo punta per rinforzare la difesa, ben consapevole che servirà un investimento importante per convincere la Viola. Per meno di 35-40 milioni il calciatore non si tocca. Inoltre, ha anche rifiutato le grandi offerte dall’Arabia Saudita pochi giorni fa.