Dal Barcellona alla Serie A, addio ai blaugrana che può concretizzarsi all’improvviso: nell’ambiente il giocatore sta deludendo le aspettative
Gli sviluppi del mercato sono costanti, anche con la sessione di trasferimenti conclusa da poco. Una ruota che gira senza fermarsi mai e che può aprire a scenari davvero impensabili. Come riflessioni già in atto sul rendimento deludente di alcuni giocatori.

Sta capitando anche al Barcellona campione di Spagna in carica, che non ha iniziato male il torneo, anzi (sette punti nelle prime tre gare). Eppure, le prestazioni di alcuni protagonisti o presunti tali in maglia blaugrana fanno discutere.
Non tutti i giocatori della squadra di Flick hanno approcciato, a quanto pare, l’annata nel modo giusto e l’allenatore chiede un cambio di rotta immediato. Pena la perdita del posto in squadra e una clamorosa separazione a stagione in corso, che potrebbe tornare utile per tutti i club italiani che stanno pensando a rinforzarsi.
Barcellona, Flick vuole più impegno da Rashford: allarme flop, il Milan ci ripensa
Al Barcellona, ci si aspettava un impatto diverso da Marcus Rashford, uno dei fiori all’occhiello della campagna acquisti. Che pero fino ad ora, non ha inciso, anzi, e attorno a lui monta lo scetticismo.

L’inglese è sempre sceso in campo nelle prime tre gare stagionali, ma solo una volta da titolare ed è stato sostituito, lasciando poca traccia di sé. Secondo ‘El Nacional’, allenatore e compagni di squadra non sono contenti e gli avrebbero già fatto notare che serve ben altro per rimanere in squadra. Se le cose dovessero continuare così, il giocatore potrebbe presto finire ai margini. E il Milan, che lo aveva seguito a gennaio, potrebbe avere una ghiotta occasione di tornare su di lui.
Milan, il mercato di gennaio per sognare: Allegri a caccia di punti per il vertice
Non è stato un mercato di facile lettura, per i rossoneri, che hanno sicuramente messo a segno acquisti interessanti, ma anche realizzato alcune operazioni non brillantissime, di primo acchitto. Ed ecco perché la sessione invernale potrebbe tornare molto utile.

Molto dipenderà anche da quale sarà la situazione tra qualche mese. Il club potrebbe essere particolarmente invogliato a investire se la situazione di classifica lo permettesse. Allegri vuole portare il Diavolo più vicino possibile al vertice, per avere un’altra mano concreta dalla proprietà.