Finito il calciomercato: come si sono rinforzate le squadre di Serie A

Le luci del mercato si sono spente, lasciando dietro di sé sogni, scommesse e qualche rimpianto. Adesso la parola, dopo la sosta, dovrà passare al campo

Pallone della Serie A
Finito il calciomercato: come si sono rinforzate le squadre di Serie A (AnsaFoto) – jesinacalciofemminile.it

Il 1 settembre alle ore 20 si è chiusa l’ormai iconica porta che sancisce la fine della sessione di calciomercato. Una sessione parecchio intensa che ha visto molte delle nostre big affrontare una profonda rivoluzione che ha cambiato volto alle squadre che quest’anno si giocheranno lo scudetto, ma non solo a loro.

Le squadre che hanno cambiato di più, inevitabilmente, sono quelle che hanno cambiato guida tecnica e anche approccio tattico. Su tutte il Milan, che grazie alla sapiente regia di Igli Tare e Massimiliano Allegri ha costruito una squadra completamente nuova, che fa ancora perno sul talento di Maignan e Leao ma che tutto intorno ha un’impalcatura completamente nuova.

Il doloroso addio di Theo Hernandez, il restyling totale del centrocampo, il colpo Nkunku in attacco. Il Milan si è reinventato e ora cerca la sua dimensione con Allegri così come la Roma la cerca con Gasperini.

Anche a Roma i volti nuovi sono parecchi e tutti giovanissimi: il brasiliano Wesley sulla fascia, Tsimikas sull’altra, El Aynaoui in mezzo e Ferguson davanti con Bailey scommessa curiosa. Il giovane Ghilardi in difesa. E con tutti questi cambiamenti è curioso che invece sull’altra sponda della Capitale la casella arrivi reciti zero, a causa del blocco del mercato imposto alla squadra di Lotito.

Napoli tutto nuovo, Inter conservativa, Juve boom finale: le altre big del nostro campionato

Anche i campioni d’Italia hanno cambiato tanto, più che altro hanno arricchito una squadra già forte spendendo tantissimo per prepararla anche alla Champions.

Antonio Conte dà indicazioni dalla panchina
Napoli tutto nuovo, Inter conservativa, Juve boom finale: le altre big del nostro campionato (AnsaFoto) – jesinacalciofemminile.it

Milinkovic Savic in porta, Beukema, Marianucci e Gutierrez in difesa, De Bruyne ed Elmas a centrocampo e Lang, Lucca e l’ultimo colpo Hojlund davanti. Quasi un’intera squadra nuova: ora a Conte il compito di farla funzionare.

Più conservativa invece l’Inter, l’ultima sfidante del Napoli, che ha cambiato allenatore (Chivu per Inzaghi) ma non l’ossatura della squadra. Akanji, Sucic e Luis Henrique con i due ragazzi terribili Bonny e Pio Esposito a rinforzare l’attacco sempre affidato ai piedi della ThuLa. Si cambia poco per provare a rilanciare e, chissà, magari stavolta tornare anche a vincere.

Molto schizofrenico invece il mercato della Juventus. Mesi di immobilismo dovuto alle mancate uscite degli esuberi più pesanti (Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Vlahovic) poi il colpo di scena: il 9 serbo si è ritrovato ed è rimasto, gli altri due sono andati via e hanno finanziato una campagna esplosa giusto nel finale con gli arrivi di Zhegrova e Openda che raggiungono Joao Mario e David.

Chi avrà fatto il miglior mercato? Lo scopriremo con la prova del campo quando capiremo se i tanti acquisti sono stati davvero efficaci. Buon campionato a tutti!

Gestione cookie